Honda HR-V Hybrid (2022 year). Manual in english — page 30

480

uu

Frenata

u

Segnale di arresto di emergenza

Gu
ida

Segnale di arresto di emergenza

Si attiva in caso di frenata brusca a una velocità di 60 km/h o più per segnalare ai veicoli che
seguono la frenata repentina, facendo lampeggiare rapidamente le luci di emergenza. Ciò può
contribuire ad avvisare i veicoli che seguono facendo sì che eseguano le azioni appropriate per
evitare un possibile tamponamento.

Attivazione del sistema:

Le luci di emergenza smettono di lampeggiare quando:

Si rilascia il pedale del freno.

L'ABS è disattivato.

La velocità di decelerazione del veicolo diventa moderata.

Si preme il pulsante luci di emergenza.

1

Segnale di arresto di emergenza

Il segnale di arresto di emergenza non è un sistema che può
impedire un possibile tamponamento dovuto a una brusca
frenata. Fa lampeggiare le luci di emergenza nel momento di
cui di effettua una frenata brusca. È sempre preferibile per
evitare brusche frenate a meno che non sia assolutamente
necessario.

Il segnale di arresto di emergenza non si attiva quando il
pulsante luci di emergenza è premuto.

Se l'ABS si disattiva per un determinato periodo di tempo
durante la frenata, il segnale di arresto di emergenza
potrebbe non attivarsi.

a

Frenata brusca

b

Le luci di stop si accendono

c

Le luci di emergenza lampeggiano

d

Le spie delle luci di emergenza lampeggiano

481

SEGUE

Gu
ida

Parcheggio del veicolo

Quando arrestato

1.

Premere saldamente il pedale del freno.

2.

Con il pedale del freno premuto, tirare verso l'alto l'interruttore del freno di stazionamento
elettrico lentamente, ma completamente.

3.

Portare la posizione del cambio su

(

P

.

4.

Disinserire il sistema di alimentazione.

u

La spia del freno di stazionamento e dell'impianto frenante (rossa) si spegne nell'arco di
circa 30 secondi.

Inserire sempre il freno di stazionamento, specialmente se il veicolo è parcheggiato su un tratto
in pendenza.

1

Parcheggio del veicolo

Non parcheggiare il veicolo vicino a oggetti infiammabili
quali erba secca, olio o legna.
Il calore proveniente dal sistema di scarico può provocare un
incendio.

3

ATTENZIONE

Il veicolo potrebbe spostarsi se lasciato
incustodito senza aver prima verificato
l'inserimento della posizione di parcheggio.

Nel caso in cui il veicolo si muova
inaspettatamente potrebbe causare un incidente
con conseguenti lesioni gravi o letali.

Tenere sempre il piede sul pedale del freno fino
alla verifica della visualizzazione di

(

P

sulla spia

posizione cambio.

uu

Parcheggio del veicolo

u

Quando arrestato

482

Gu
ida

1

Quando arrestato

AVVISO

Le seguenti azioni possono danneggiare la trasmissione:

Azionamento contemporaneo del pedale dell'acceleratore
e del pedale del freno.

Passaggio su

(

P

prima del completo arresto del veicolo.

Durante la guida su un tratto in salita, non mantenere il
veicolo premendo il pedale dell'acceleratore.
Ciò potrebbe causare il surriscaldamento del sistema di
alimentazione e il conseguente guasto.

A temperature estremamente basse, il freno di
stazionamento può bloccarsi, se inserito. Se si prevedono tali
temperature, non inserire il freno di stazionamento, ma, se si
parcheggia su un tratto in pendenza, girare le ruote anteriori
in modo che tocchino il marciapiede oppure bloccare le ruote
per evitare che il veicolo si sposti. L'inosservanza delle
suddette precauzioni potrebbe provocare lo spostamento del
veicolo con conseguenti incidenti.

483

uu

Parcheggio del veicolo

u

Sistema sensori di parcheggio

SEGUE

Gu
ida

Sistema sensori di parcheggio

I sensori d'angolo e centrali monitorano gli ostacoli intorno al veicolo mentre il cicalino,
l'interfaccia informazioni del conducente e la schermata audio/informazioni consentono di
conoscere la distanza approssimativa tra il veicolo e l'ostacolo.

Posizione e raggio d'azione del sensore

1

Sistema sensori di parcheggio

Anche quando il sistema è attivato, assicurarsi sempre che
non ci siano ostacoli in prossimità del veicolo prima di
parcheggiare.

Il sistema potrebbe non funzionare correttamente quando:

I sensori sono coperti da neve, ghiaccio, fango o sporco.

Il veicolo si trova su una superficie irregolare come erba,
dossi o in pendenza.

Il veicolo è stato parcheggiato all'aperto ed esposto a
temperature alte o basse.

Il sistema è influenzato da dispositivi che emettono onde a
ultrasuoni.

Si guida in condizioni atmosferiche avverse.

Il sistema potrebbe non rilevare:

Oggetti sottili o bassi.

Materiali fonoassorbenti quali neve, cotone o spugna.

Oggetti che si trovano direttamente sotto al paraurti.

Non collocare accessori in prossimità o sui sensori.

Quando si porta la modalità di alimentazione su
ACCENSIONE, il sistema torna nella condizione selezionata in
precedenza.

a

Sensori angolo anteriori

b

Sensori angolo posteriori

c

Sensori centrali anteriori

d

Sensori centrali posteriori

484

uu

Parcheggio del veicolo

u

Sistema sensori di parcheggio

Gu
ida

Attivazione e disattivazione del sistema sensori di parcheggio

Con la modalità di alimentazione su ACCENSIONE,
premere il pulsante sistema sensori di parcheggio
per attivare o disattivare il sistema. Quando il
sistema è attivo, la spia nel pulsante si accende.

I sensori d'angolo anteriori, centrali posteriori e
d'angolo posteriori iniziano a rilevare eventuali
ostacoli quando il cambio si trova in posizione

(

R

e

la velocità del veicolo è inferiore a 8 km/h.

I sensori d'angolo e centrali anteriori iniziano a
rilevare eventuali ostacoli quando la trasmissione si
trova in una qualsiasi posizione diversa da

(

P

o

(

R

e la velocità del veicolo è inferiore a 8 km/h.

485

uu

Parcheggio del veicolo

u

Sistema sensori di parcheggio

SEGUE

Gu
ida

Funzionamento dello schermo

La scheda dello schermo diviso scompare e il display
passa dalla visualizzazione doppia all'ultima
modalità di visualizzazione della telecamera nelle
seguenti condizioni:

Se il sistema sensori di parcheggio viene
disattivato.

Se è presente un guasto nel sistema.

a

Vista doppia disattivata

b

Scheda schermo diviso

c

Vista doppia attivata

486

uu

Parcheggio del veicolo

u

Sistema sensori di parcheggio

Gu
ida

Quando la distanza tra il veicolo e gli ostacoli si riduce

*1: In questa fase, gli ostacoli sono rilevati solo dai sensori centrali.

Intervallo tra i segnali

acustici

Distanza tra il paraurti e l'ostacolo

Spia

Schermata interfaccia

informazioni del conducente/

Audio/informazioni

Sensori angolo

Sensori centrali

Moderato

Lato anteriore: Circa 100-60 cm

Lato posteriore: Circa 110-60 cm

Giallo

*1

Si accende

Ridotto

Circa 60-45 cm

Circa 60-45 cm

Ambra Si accende

Estremamente ridotto

Circa 45-35 cm

Circa 45-35 cm

Continuo

Circa 35 cm o meno

Circa 35 cm o meno

Rosso Si accende

a

Le spie si accendono quando il sensore rileva un ostacolo.

Schermata audio/informazioni

Interfaccia informazioni del conducente

487

uu

Parcheggio del veicolo

u

Sistema sensori di parcheggio

Gu
ida

1.

Assicurarsi che il sistema sensori di parcheggio non sia attivato. Portare la modalità di
alimentazione su VEICOLO SPENTO (BLOCCO).

2.

Tenere premuto il pulsante del sistema sensori di parcheggio e impostare la modalità di
alimentazione su ACCENSIONE.

3.

Mantenere premuto il pulsante per 10 secondi. Rilasciarlo quando la spia sul pulsante
lampeggia.

4.

Premere di nuovo il pulsante. La spia sul pulsante si spegne.

u

Vengono emessi due segnali acustici. I sensori posteriori sono ora disattivati.

Per riattivare i sensori posteriori, attenersi alla procedura precedente. Quando vengono
riattivati, vengono emessi tre segnali acustici.

Disattivazione di tutti i sensori posteriori

1

Disattivazione di tutti i sensori posteriori

Quando si sposta la posizione cambio su

(

R

, la spia sul

pulsante sistema sensori di parcheggio lampeggia per
ricordare che i sensori posteriori sono stati disattivati.

488

uu

Parcheggio del veicolo

u

Traffico circostante

*

Gu
ida

Traffico circostante

*

Controlla le aree agli angoli posteriori, utilizzando i sensori radar durante la retromarcia e
avvisa il conducente in caso di rilevamento di un veicolo in avvicinamento da un angolo
posteriore.

Il sistema risulta particolarmente utile quando si esce da un parcheggio in retromarcia.

1

Traffico circostante

*

Il cicalino di avviso del sistema sensori di parcheggio esclude
il cicalino del sistema Traffico circostante quando i sensori
rilevano veicoli a una distanza più ravvicinata.

3

ATTENZIONE

Il monitor per vettura in arrivo lateralmente non
è in grado di rilevare tutti i veicoli in
avvicinamento e potrebbe non rilevare del tutto
un veicolo in avvicinamento.

La mancata verifica, prima di effettuare la
retromarcia in sicurezza, potrebbe provocare
una collisione.

Non affidarsi esclusivamente al sistema durante
la retromarcia; servirsi sempre degli specchietti e
guardare indietro e sui lati del veicolo prima di
effettuare la retromarcia.

* Non disponibile su tutti i modelli

SEGUE

489

uu

Parcheggio del veicolo

u

Traffico circostante

*

Gu
ida

Il sistema si attiva quando:

La modalità di alimentazione è su ACCENSIONE.

Il monitor per vettura in arrivo lateralmente è
attivato.

2

Attivazione e disattivazione del
monitor per vettura in arrivo
lateralmente

P. 492

2

Funzioni personalizzate

P. 305

La trasmissione è in posizione

(

R

.

Il veicolo procede a una velocità di 5 km/h o
meno.

Quando viene rilevato un veicolo avvicinarsi da un angolo posteriore, il monitor per vettura in
arrivo lateralmente attiva un cicalino e visualizza un avviso per avvertire il conducente.

Funzionamento del sistema

1

Traffico circostante

*

Il monitor per vettura in arrivo lateralmente potrebbe non
rilevare o potrebbe rilevare in ritardo un veicolo in
avvicinamento oppure potrebbe segnalare un rilevamento
senza alcun veicolo in avvicinamento nelle condizioni
seguenti:

Un ostacolo, come ad esempio un altro veicolo e un muro,
in prossimità del paraurti posteriore del veicolo, interferisce
con il raggio d'azione dei sensori radar.

Il veicolo procede a una velocità di circa 5 km/h o più.

Un veicolo si sta avvicinando a una velocità diversa da
quella compresa tra circa 10 km/h e 25 km/h.

Il sistema rileva un'interferenza esterna dovuta ad esempio
ai sensori radar di un altro veicolo e a una forte onda radio
trasmessa da un impianto vicino.

Un angolo del paraurti posteriore è coperto da neve,
ghiaccio, fango o sporcizia.

In presenza di condizioni atmosferiche avverse.

Il proprio veicolo è in pendenza.

La parte posteriore del veicolo è inclinata a causa di un
carico pesante.

Il veicolo procede in retromarcia verso un muro, un palo,
un altro veicolo, ecc.

Il paraurti posteriore o i sensori sono stati riparati in modo
inadeguato o il paraurti posteriore si è deformato. Far
controllare il veicolo dalla concessionaria.

a

Sensori radar:
Sotto gli angoli del paraurti
posteriore.

* Non disponibile su tutti i modelli

uu

Parcheggio del veicolo

u

Traffico circostante

*

490

Gu
ida

Il sistema non è in grado di rilevare un veicolo che si avvicina direttamente da dietro la propria
vettura né segnalerà un veicolo rilevato se questo si muove direttamente dietro la propria
vettura.

Il sistema non segnala la presenza di un veicolo in allontanamento dal proprio veicolo e può
segnalare pedoni, biciclette od oggetti fermi.

1

Traffico circostante

*

Per un corretto funzionamento, tenere sempre pulita l'area
agli angoli del paraurti posteriore.
Non coprire l'area all'angolo del paraurti posteriore con
etichette o adesivi di alcun tipo.

* Non disponibile su tutti i modelli

SEGUE

491

uu

Parcheggio del veicolo

u

Traffico circostante

*

Gu
ida

Sullo schermo audio/informazioni viene visualizzata un'icona con delle frecce sul lato del
veicolo in avvicinamento.

Quando il sistema rileva un veicolo

1

Quando il sistema rileva un veicolo

Se

nella parte inferiore destra cambia in

color ambra

quando il cambio è in posizione

(

R

, potrebbe esserci un

accumulo di fango, neve, ghiaccio o altri detriti in prossimità
del sensore. Il sistema è temporaneamente annullato.
Controllare l'eventuale presenza di ostruzioni in
corrispondenza degli angoli del paraurti e, se necessario,
pulire accuratamente l'area.

Se

si accende quando il cambio è in posizione

(

R

,

potrebbe esserci un problema con il sistema Traffico
circostante. Non utilizzare il sistema e far controllare il veicolo
da una concessionaria.

Se la visualizzazione rimane identica con la trasmissione in
posizione

(

R

, potrebbe esserci un problema con il sistema

della telecamera posteriore e con il sistema Traffico
circostante.
Non utilizzare il sistema e far controllare il veicolo da una
concessionaria.

a

Icona con frecce

b

Vista normale

c

Vista larga

d

Vista dall'alto

492

uu

Parcheggio del veicolo

u

Traffico circostante

*

Gu
ida

Toccare per attivare e disattivare il sistema. La spia si
accende quando il sistema è attivato.
È anche possibile attivare e disattivare il sistema
mediante la funzione personalizzata nella
schermata audio/informazioni.

2

Funzioni personalizzate

P. 305

Attivazione e disattivazione del monitor per vettura in arrivo

lateralmente

a

Icona

493

SEGUE

Gu
ida

Telecamera multipla posteriore

Informazioni sulla telecamera multipla posteriore

La schermata audio/informazioni può visualizzare la vista posteriore del veicolo. Il display passa
automaticamente alla vista posteriore quando la trasmissione viene portata su

(

R

.

Area del display della telecamera posteriore a vista multipla

1

Informazioni sulla telecamera multipla posteriore

La visibilità della telecamera per retromarcia è limitata. Non è
possibile vedere gli angoli del paraurti o eventuali oggetti
presenti sotto di esso. Inoltre, la presenza di una sola lente fa
apparire gli oggetti più vicini o più lontani di quanto non lo
siano effettivamente.

Prima di innestare la retromarcia, accertarsi visivamente di
potersi spostare in sicurezza. Anche alcune condizioni (quali
il tempo, l'illuminazione e le temperature elevate) possono
limitare la visibilità posteriore. Non fare affidamento sul
display della vista posteriore poiché non fornisce
informazioni complete sulle condizioni presenti sul retro del
veicolo.

Se la lente della telecamera è coperta da sporcizia o umidità,
utilizzare un panno morbido e umido per mantenere la lente
pulita e priva di detriti.

a

Telecamera

b

Circa 1 m

c

Range di apertura del portellone

uu

Telecamera multipla posteriore

u

Informazioni sulla telecamera multipla posteriore

494

Gu
ida

È possibile visualizzare tre differenti modalità della telecamera sulla schermata audio/
informazioni.
Toccare l'icona appropriata per cambiare modalità.

Se l’ultima modalità utilizzata è la Wide View o la Normal View, la stessa modalità di
visualizzazione viene attivata la volta successiva che si porta il cambio su

(

R

.

Se, prima dell'arresto del sistema di alimentazione, è stata utilizzata la modalità Top Down
View, viene attivata la modalità Wide View la volta successiva che si porta la modalità di
alimentazione su ACCENSIONE e la trasmissione su

(

R

.

Si si stava utilizzando la modalità Top Down View e sono trascorsi 10 secondo dallo
spostamento del cambio dalla posizione

(

R

, viene attivata la modalità Wide View la volta

successiva che si porta la trasmissione su

(

R

.

1

Informazioni sulla telecamera multipla posteriore

È possibile modificare le impostazioni

Linee guida fisse

e

Linee guida dinamiche

.

2

Funzioni personalizzate

P. 305

Linee guida fisse
ATTIVA:

Le linee guida vengono visualizzate quando si porta

la trasmissione su

(

R

.

DISATTIVA:

Le linee guida non vengono visualizzate.

Linee guida dinamiche
ATTIVA:

Le linee guida si spostano in base alla direzione del

volante.

DISATTIVA:

Le linee guida non si spostano.

a

Modalità Wide View

b

Modalità Normal View

c

Modalità Top Down View

d

Paraurti

495

Gu
ida

Rifornimento

Informazioni sul carburante

Carburante consigliato

Il veicolo è progettato per operare con benzina verde con un numero di ottano pari a 95 o
superiore.
Se questo numero di ottano non è disponibile, è possibile utilizzare temporaneamente benzina
verde con un numero di ottano pari a 91 o superiore.
L'uso di benzina verde standard può causare un rumore metallico di battito nel motore e una
riduzione delle prestazioni del motore. L'uso prolungato di benzina verde standard può
causare danni al motore.

Capacità del serbatoio carburante: 40 L

Benzina/gasohol conforme alla norma EN 228

Benzina super verde/gasohol fino a E10 (90% benzina e 10% di etanolo) con
numero di ottano pari o superiore a 95

1

Informazioni sul carburante

AVVISO

L'uso di benzina contenente piombo comporta i seguenti
rischi:

Danni al sistema di scarico compreso il convertitore
catalitico

Danni al motore e al sistema di alimentazione carburante

Effetti negativi sul motore e sugli altri sistemi

Carburanti ossigenati

I carburanti ossigenati sono miscelati con benzina ed etanolo
o etere. Il veicolo è progettato per funzionare anche con
carburanti ossigenati contenenti fino al 10% in volume di
etanolo e fino al 22% in volume di ETBE, in base agli
standard EN 228. Per ulteriori informazioni, contattare la
concessionaria.

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
2 посетителя считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности