Honda HR-V Hybrid (2022 year). Manual in english — page 6

94

uu

Sicurezza dei bambini

u

Sicurezza di neonati e bambini piccoli

Guida sicura

a

Parte anteriore del veicolo

b

Gancio per cinghia di ancoraggio

c

Ancoraggio

Altro tipo di ancoraggio superiore

95

uu

Sicurezza dei bambini

u

Sicurezza dei bambini più grandi

SEGUE

Guida sicura

Sicurezza dei bambini più grandi

Nelle pagine seguenti sono riportate le istruzioni su come verificare che la cintura aderisca
correttamente, sul tipo di cuscino di rialzo da usare, se necessario, e importanti precauzioni
relative al trasporto dei bambini sul sedile anteriore.

Quando il bambino diventa troppo grande per il seggiolino, farlo sedere sul sedile posteriore e
allacciare la cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio. Fare in modo che il bambino sia
seduto con la schiena diritta e ben appoggiata allo schienale, poi passare in rassegna la
seguente lista di controllo.

Lista di controllo

Le ginocchia del bambino sono piegate in
maniera confortevole sul bordo del sedile?

La fascia diagonale passa tra il collo e il braccio
del bambino?

La fascia addominale della cintura si trova il più in
basso possibile e tocca le cosce del bambino?

Il bambino è in grado di rimanere seduto in
questo modo per tutto il viaggio?

Se la risposta a tutte le domande è affermativa, il bambino è pronto per indossare
correttamente la cintura a tre punti di ancoraggio. Se la risposta a una di queste domande è
negativa, il bambino ha bisogno di un cuscino di rialzo finché non sarà in grado di usare la
cintura di sicurezza correttamente senza cuscino.

Protezione dei bambini più grandi

Controllo della cintura di sicurezza

1

Sicurezza dei bambini più grandi

3

ATTENZIONE

Si sconsiglia di fare sedere un bambino di età
pari o inferiore a 12 anni sul sedile anteriore,
poiché l'eventuale attivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero può causare lesioni
gravi o letali al bambino.

Se il bambino più grande deve viaggiare sul sedile
anteriore, arretrare il sedile quanto più possibile e
allacciare correttamente la cintura di sicurezza,
utilizzando un cuscino di rialzo per bambini se
necessario.

uu

Sicurezza dei bambini

u

Sicurezza dei bambini più grandi

96

Guida sicura

Se non è possibile usare correttamente la cintura di
sicurezza a tre punti di ancoraggio, far sedere il
bambino su un cuscino di rialzo sul sedile posteriore.
Per la sicurezza del bambino, controllare che l'età e il
peso del bambino corrispondano alle raccomandazioni
del produttore del cuscino di rialzo.

Per alcuni cuscini di rialzo per bambini è disponibile
uno schienale. Montare lo schienale sul cuscino di
rialzo per bambini e regolarlo sul sedile del veicolo in
base alle istruzioni del produttore del cuscino.
Assicurarsi che la cintura di sicurezza sia disposta
correttamente attraverso la guida e che il bordo
dello schienale e la cintura non tocchino e passino
sul collo del bambino.

Cuscini di rialzo

1

Cuscini di rialzo

Per il montaggio di un cuscino di rialzo, leggere e attenersi
alle istruzioni fornite con esso.
I cuscini di rialzo possono essere di tipo a schienale alto o
basso. Scegliere il tipo di cuscino di rialzo che consenta al
bambino di indossare correttamente la cintura di sicurezza.

Si consiglia di utilizzare un cuscino di rialzo per bambini con
schienale, perché facilita la regolazione della fascia
diagonale.

a

Guida

97

uu

Sicurezza dei bambini

u

Sicurezza dei bambini più grandi

Guida sicura

Il veicolo dispone di un sedile posteriore che permette di trattenere correttamente i bambini.
Se si trasporta un gruppo di bambini e uno dei bambini deve sedersi sul sedile anteriore:

Leggere e comprendere attentamente le istruzioni e le informazioni di sicurezza fornite in
questo manuale.

Spostare il sedile del passeggero anteriore il più indietro possibile.

Fare sedere il bambino con la schiena diritta e ben appoggiata allo schienale.

Controllare che la cintura di sicurezza sia posizionata correttamente in modo che il bambino
sia trattenuto nel sedile.

Monitoraggio dei bambini

Si consiglia vivamente di tenere sotto controllo i bambini. Anche ai bambini più grandi bisogna
ricordare di allacciare le cinture di sicurezza e sedersi correttamente.

Protezione di bambini più grandi - Controlli finali

98

Guida sicura

Rischi dei gas di scarico

Monossido di carbonio

I gas di scarico prodotti da questo veicolo contengono monossido di carbonio: un gas
altamente tossico, incolore e inodore. Se si effettua una regolare manutenzione del veicolo, il
monossido di carbonio non penetra nell'abitacolo.

Fare controllare la tenuta del sistema di scarico ogni volta che

Si nota una rumorosità anomala proveniente dal sistema di scarico.

Il sistema di scarico potrebbe essere stato danneggiato.

Il veicolo viene sollevato per effettuare il cambio dell'olio.

Se il veicolo viene utilizzato con il portellone aperto, il flusso d'aria può condurre i gas di scarico
nell'abitacolo e creare condizioni di pericolo. Se si deve guidare con il portellone aperto, tenere
tutti i finestrini aperti e impostare il sistema di climatizzazione come mostrato di seguito.

1.

Selezionare la modalità aria esterna.

2.

Selezionare la modalità

.

3.

Impostare la ventola sulla velocità massima.

4.

Impostare il controllo della temperatura su un valore confortevole.

Analogamente, regolare il sistema di climatizzazione se si deve rimanere seduti nel veicolo
parcheggiato con il motore in funzione.

1

Monossido di carbonio

In ambienti chiusi, ad esempio un garage, il monossido di
carbonio può accumularsi rapidamente.
Non tenere il motore in funzione con la porta del garage
chiusa. Anche con la porta aperta, guidare il veicolo fuori dal
garage subito dopo avere avviato il motore.

3

ATTENZIONE

Il monossido di carbonio è tossico. L'inalazione
può provocare la perdita di coscienza e persino la
morte.

Evitare qualsiasi ambiente chiuso o attività che
comporti l'esposizione al monossido di carbonio.

99

Guida sicura

Etichette di sicurezza

Posizione delle etichette

Queste etichette si trovano nelle posizioni indicate. Hanno lo scopo di avvisare dei potenziali rischi che possono causare lesioni gravi o mortali. Leggere
attentamente queste etichette.

Se un'etichetta si stacca o diventa illeggibile, rivolgersi alla concessionaria per farla sostituire.

a

Protezione dei bambini (versione con guida a sinistra)

2

P. 73

b

Protezione dei bambini (versione con guida a destra)

2

P. 73

c

Poggiatesta posteriore

2

P. 216

d

Carburante

2

P. 495

e

Sistema di disattivazione dell'airbag passeggero anteriore (versione con guida a destra)

2

P. 65

f

Informazioni per la verniciatura

2

P. 563

g

Batteria da 12 Volt

2

P. 551

100

uu

Etichette di sicurezza

u

Posizione delle etichette

Guida sicura

h

Tappo del serbatoio di riserva del liquido di raffreddamento inverter

i

Tappo del radiatore

2

P. 526

j

Climatizzatore

2

P. 554

k

Sistema di disattivazione dell'airbag passeggero anteriore (versione con guida a sinistra)

2

P. 65

l

Caricatore wireless

*

2

P. 233

* Non disponibile su tutti i modelli

101

Quadro strumenti

Questo capitolo fornisce una descrizione dei pulsanti, delle spie e degli indicatori utilizzati durante

la guida.

Spie

. . . . . . . . . . . . . . .102

Messaggi di allerta e di informazione sull’interfaccia

informazioni del conducente. . . . . . ...120

Indicatori e interfaccia informazioni del

conducente

Indicatori . . . . . . . . . . . ..132
Interfaccia informazioni del conducente . 135

102

Quadro str

umenti

Spie

Le spie si accendono/lampeggiano a seconda delle condizioni del veicolo. I messaggi possono essere visualizzati contemporaneamente sull'interfaccia
informazioni del conducente. Intraprendere l'azione correttiva necessaria descritta nel messaggio, ad esempio contattare una concessionaria.

Visualizzare i messaggi impostando

Messaggio di allerta

su ON.

È inoltre possibile modificare la lingua dei messaggi.

2

Funzioni personalizzate

P. 305

Spia sistema
antibloccaggio freni (ABS)

P.

109

*1

Spia Ready

P.

107

Spia riserva carburante

P.

109

Spia freno di
stazionamento e
impianto frenante
(rossa)

Spia freno di
stazionamento e
impianto frenante
(ambra)

Spia sistema di
mantenimento
automatico del freno

Spia mantenimento
automatico del freno

*1: Quando si imposta la modalità di alimentazione su ACCENSIONE, le seguenti spie si accendono per indicare che sono in corso i controlli del sistema. Si spengono dopo

pochi secondi o dopo l'avviamento del sistema di alimentazione. Se una spia non si accende o non si spegne, è possibile che vi sia un guasto nel relativo sistema. Per
risolvere il problema, seguire le istruzioni riportate nel manuale utente.

P.

104

*1

Spia guasti

Spia impianto di
ricarica batteria da
12 Volt

Spia promemoria cintura
di sicurezza

Spia sistema di sicurezza
supplementare

P.

106

P.

106

P.

106

P.

107

P.

107

*1

*1

*1

*1

*1

Indicatore di posizione
del cambio

P.

108

Spia levetta di
decelerazione

P.

108

P.

109

P.

109

*1

Spia del sistema di
alimentazione

P.

107

*1

Spia

EV

P.

107

*1

Spia del sistema di
trasmissione

P.

108

Spie di attivazione/
disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore

*1

P.

110

103

uu

Spie

u

SEGUE

Quadro str

umenti

*1: Quando si imposta la modalità di alimentazione su ACCENSIONE, le seguenti spie si accendono per indicare che sono in corso i controlli del sistema. Si spengono dopo

pochi secondi o dopo l'avviamento del sistema di alimentazione. Se una spia non si accende o non si spegne, è possibile che vi sia un guasto nel relativo sistema. Per
risolvere il problema, seguire le istruzioni riportate nel manuale utente.

Spia abbaglianti

P.

111

Spie indicatori di direzione
e luci di emergenza

P.

111

Spia messaggio di
sistema

P.

114

Spia luci accese

P.

111

Spia fendinebbia
anteriori

*

P.

111

Spia abbaglianti
automatici

P.

113

*1

Spia modalità

ECON

Spia sistema di
controllo della stabilità
del veicolo (VSA)

P.

114

Spia sistema
immobilizzatore

P.

113

P.

110

Spia allarme sistema
antifurto

P.

113

*1

Spia controllo velocità di crociera
adattativo (ACC) con adattamento
velocità ad andatura lenta (ambra)

Spia sistema di
mantenimento corsia
(LKAS) (ambra)

P.

116

P.

116

Spia controllo velocità di
crociera adattativo (ACC) con
adattamento velocità ad
andatura lenta (bianco/verde)

P.

116

Spia sistema di
mantenimento corsia
(LKAS) (bianco/verde)

P.

117

*1

*1

Spia supporto di
sicurezza (ambra)

P.

117

Spia supporto di
sicurezza (verde/grigio)

P.

119

*1

Spia

OFF

del controllo

della stabilità del
veicolo (VSA)

P.

110

*1

Spia sistema del
servosterzo elettrico (EPS)

*1

P.

111

Spia sistema di riduzione del
rischio di allontanamento dalla
corsia pronto per l'assistenza

P.

117

Spia limitatore di
velocità regolabile
(bianco/verde)

P.

115

Spia limitatore di
velocità intelligente
(bianco/verde)

P.

115

Spia sistema avviso perdita
di pressione/bassa pressione
degli pneumatici

P.

112

*1

Spia retronebbia

P.

112

Spia Hill Descent Control
(Sistema di controllo
discesa)(bianco/verde)

P.

115

Spia modalità

SPORT

P.

114

Spia modalità

NORMALE

P.

114

* Non disponibile su tutti i modelli

104

uu

Spie

u

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia freno di
stazionamento e
impianto
frenante (rossa)

Si accende quando viene inserito il freno di
stazionamento e si spegne quando viene rilasciato.

Viene emesso un segnale acustico e la spia si accende
se si guida con il freno di stazionamento applicato.

Si accende per circa 30 secondi quando si inserisce il
freno di stazionamento elettrico mentre la modalità
di alimentazione è su ACCESSORI o su VEICOLO
SPENTO, quindi si spegne.

Rimane accesa per circa 30 secondi quando si
imposta la modalità di alimentazione su VEICOLO
SPENTO mentre è inserito il freno di stazionamento
elettrico, quindi si spegne.

Si accende quando il livello del liquido freni è basso.

Si accende durante la marcia

- Accertarsi che il

freno di stazionamento sia rilasciato.
Fermarsi in un luogo sicuro e controllare il livello del
liquido freni.

2

Operazioni da eseguire in caso di
accensione della spia durante la guida

P. 595

(rossa)

105

uu

Spie

u

SEGUE

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia freno di
stazionamento
e impianto
frenante (rossa)

Si accende se è presente un problema nell'impianto
frenante.

Si accende insieme alla spia ABS

- Far controllare

il veicolo dalla concessionaria.

2

In caso di accensione o lampeggiamento
della spia impianto frenante (rossa)

P. 595

Si accende insieme alla spia del freno di
stazionamento e dell'impianto frenante (ambra)

-

Fermarsi immediatamente in un luogo sicuro.
Contattare una concessionaria per la riparazione.
Il pedale del freno diventa più duro da azionare.
Premere ulteriormente il pedale.

2

Se la spia impianto frenante (rossa) si
accende o lampeggia e
contemporaneamente si accende la spia
(ambra)

P. 597

Lampeggia e contemporaneamente si accende
la spia del freno di stazionamento e
dell'impianto frenante (ambra)

- Problema nel

freno di stazionamento elettrico. Il freno di
stazionamento potrebbe non essere inserito.
Evitare di usare il freno di stazionamento e fare
controllare immediatamente il veicolo dalla
concessionaria.

2

Se la spia impianto frenante (rossa) si
accende o lampeggia e
contemporaneamente si accende la spia
(ambra)

P. 597

(rossa)

106

uu

Spie

u

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia sistema di
mantenimento
automatico del
freno

Si accende quando il sistema di mantenimento
automatico del freno è attivo

2

Mantenimento automatico del freno

P. 475

Spia
mantenimento
automatico del
freno

Si accende quando il sistema di mantenimento
automatico del freno viene attivato.

2

Mantenimento automatico del freno

P. 475

Spia freno di
stazionamento
e impianto
frenante (ambra)

Si accende se è presente un problema con un sistema
correlato alla frenata diverso dall'impianto frenante
convenzionale.

Si accende se è presente un problema nel controllo
congiunto della frenata rigenerativa, del sistema del
servofreno elettrico.

Si accende durante la marcia

- Evitare velocità

elevate e frenate improvvise. Portare
immediatamente il veicolo da una concessionaria.

Si accende se è presente un problema nel sistema del
freno di stazionamento elettrico e/o nel sistema di
mantenimento automatico del freno.

Rimane costantemente accesa

- Evitare di

usare il freno di stazionamento e fare controllare
immediatamente il veicolo dalla concessionaria.

(ambra)

107

uu

Spie

u

SEGUE

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia guasti

Si accende se è presente un problema nei sistemi di
controllo delle emissioni.

Lampeggia se viene rilevata una perdita di colpi nei
cilindri del motore.

2

In caso di accensione o lampeggiamento
della spia guasti

P. 594

Spia del sistema
di alimentazione

Si accende se è presente un problema nel sistema
elettrico del veicolo.

Far controllare il veicolo dalla concessionaria.

Fermare il veicolo quando possibile

viene

visualizzato sull'interfaccia informazioni del
conducente - Fermarsi immediatamente in un luogo
sicuro e contattare una concessionaria.

Spia Ready

Si accende quando il veicolo è pronto per la guida.

2

Inserimento dell'alimentazione

P. 359

Spia

EV

Si accende quando il veicolo viene azionato dal
motore elettrico e il motore termico non è in
funzione.

Spia impianto di
ricarica batteria
da 12 Volt

Si accende quando la batteria da 12 V non si carica.

Fermarsi in un luogo sicuro e contattare
immediatamente una concessionaria.

2

Controllo della batteria da 12 Volt

P. 546

2

In caso di accensione della spia carica
batteria da 12 Volt

P. 593

108

uu

Spie

u

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia del sistema
di trasmissione

Lampeggia se il sistema di trasmissione presenta un
guasto.

Lampeggia durante la marcia

- Evitare partenze e

accelerazioni improvvise e fare controllare
immediatamente il veicolo dalla concessionaria.

Non guidare viene visualizzato sull'interfaccia
informazioni del conducente

- Fermarsi

immediatamente in un luogo sicuro e contattare una
concessionaria.

Indicatore di
posizione del
cambio

Indica la posizione corrente del cambio.

2

Cambio marcia

P. 365

Spia levetta di
decelerazione

Si accende quando la levetta viene tirata.

Lampeggia quando non si verifica la decelerazione
mentre si tira la levetta.

Si accende con

M

quando è selezionata la modalità

SPORT

o il cambio è in posizione

e la levetta di

decelerazione è tirata.

2

Levetta di decelerazione

P. 367

B

109

uu

Spie

u

SEGUE

Quadro str

umenti

Spia

Nome

Accesa/Lampeggiante

Spiegazione

Spia promemoria
cintura di
sicurezza

Si accende se una cintura di sicurezza non è allacciata
quando la modalità di alimentazione è su
ACCENSIONE.

Se il passeggero anteriore non indossa la cintura di
sicurezza, la spia si accende dopo alcuni secondi.

Si accende per un po' quando la cintura di sicurezza
posteriore viene slacciata mentre la modalità di
alimentazione è su ACCENSIONE.

Lampeggia durante la guida se la cintura di sicurezza
del conducente e/o del passeggero non è allacciata.
Viene emesso un segnale acustico e la spia lampeggia
a intervalli regolari.

Il cicalino viene interrotto e la spia si spegne quando
il conducente e i passeggeri allacciano le rispettive
cinture.

Rimane accesa dopo che il conducente e/o i
passeggeri allacciano la cintura

- È possibile che si

sia verificato un errore di rilevamento del sensore. Far
controllare il veicolo dalla concessionaria.

2

Promemoria cintura di sicurezza

P. 47

Spia riserva
carburante

Si accende quando la riserva di carburante è al
minimo (circa 5,3 litri rimanenti).

Si accende

- Fare rifornimento al più presto.

Lampeggia se è presente un guasto all'indicatore di
livello carburante.

Lampeggia

- Far controllare il veicolo dalla

concessionaria.

Spia sistema
antibloccaggio
freni (

ABS

)

Si accende se è presente un guasto nel sistema ABS.

Rimane costantemente accesa

- Far controllare il

veicolo dalla concessionaria. Se la spia è accesa, il
veicolo mantiene la normale capacità frenante ma
non dispone della funzione antibloccaggio.

2

Sistema antibloccaggio freni (ABS)

P. 478

Spia sistema
di sicurezza
supplementare

Si accende se viene rilevato un problema in uno dei
seguenti sistemi:

-

Sistema di sicurezza supplementare

-

Sistema airbag laterali

-

Sistema airbag laterali a tendina

-

Pretensionatore cintura di sicurezza

Rimane costantemente accesa

- Far controllare il

veicolo dalla concessionaria.

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
8 посетителей считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности