Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 43

Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

174 / 187


Legenda:

A - Centralina plancia CPL
B - Plancetta comandi sinistra – Tasto A/C REAR
C - Comando inserimento condizionatore (da plancetta clima a comandi manuali o dalla centralina clima
automatico NCL)
D - Elettrovalvola liquido riscaldatore su gruppo clima.
E - Centralina cablata fusibili e teleruttori Opzionali CCO
T31 - Teleruttore alimentazione riscaldatore supplementare
T29 - Teleruttore per collegamento a massa del commutatore per regolazione velocità elettroventilatore
gruppo clima supplementare
T24 - Teleruttore inserimento 1° velocità ventilatore clima.
T23 - Teleruttore alimentazione ventilatore clima
F - Elettroventilatore climatizzatore supplementare
G - Partitore resistivo velocità ventilatore clima.
H - Attuatore miscelazione gruppo clima supplementare (motore a C.C. 12 V) con trasduttore di posizione
potenziometrico.
I - plancetta comandi clima supplementare che integra:

- Commutatore rotativo a 4 posizioni per regolazione velocità ventilatore clima supplementare (F)
- Centralina controllo clima.

L - teleruttore per eventuali servizi opzionali legati al climatizzatore supplementare, a cura dell’allestitore.

Pinout centralina della plancia comandi condizionatore supplementare:


Connettore 12 vie:

1 - feedback attuatore miscelazione.
2 - ingresso segnale di comando inserimento riscaldatore supplementare (da tasto REAR).
3 - ingresso segnale di comando inserimento climatizzatore supplementare (da plancetta clima a comandi
manuali o dalla centralina clima automatico NCL).
4 - alimentazione + 5 V trasduttore di posizione dell’ attuatore di miscelazione.
5 - massa trasduttore di posizione dell’ attuatore di miscelazione.
6 - non collegato.
7 - comando teleruttore T24 per inserimento 1à velocità ventilatore clima.
8 - alimentazione motore attuatore.
9 - alimentazione motore attuatore.
10 - alimentazione +30 centralina clima supplementare.
11 - massa.

Connettore 5 vie: la combinazione dei contatti interni è riportata sulla tabellina di fianco al pinout del
commutatore.

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

175 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Condizionatore automatico

Il condizionatore automatico è di tipo monozona. La centralina è integrata come sempre nella plancia
comandi.




Caratteristiche principali del climatizzatore automatico

Temperatura impostabile

: LOW - 16 °C - 32 °C. – HIGH


Distribuzioni aria

: DEF – VENT – FLOOR –BI_LEVEL (Vent e Floor) - HEAT (Floor e Def) - HI-LEVEL (Vent

e Def) - TRILEVEL (Floor, Vent e Def).

Attuatori distribuzione, miscelazione e ricircolo

: motorini passo passo.


Controllo ventilatore climatizzatore

: tramite PWM 2KHz.


Controllo temperature

: tramite sensore temperatura interna, sensori temperatura trattata 1 e 2.


Sensore temperatura esterna

: sullo specchio laterale esterno. Valore acquisito da NBC tramite rete B-

CAN.

Sensore solare monozona

: di tipo a fototransistor refrattivo, su plancia strumenti.


Sensore temperatura evaporatore

: assente.



NOTA:
Il sensore temperatura esterna è collegato direttamente al NBC sul connettore LN (C su schemi Fiat) , pins 2
e 3.


Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

176 / 187


Pinout Nodo clima automatico NCL


PIN Funzione

Tutte le

versioni

Connettore 40 v. p/n Tyco 284229-1

1 B-CAN

Low

(A)

O

2

B-CAN High (B)

O

3 Non

collegato

-

4 Non

collegato

-

5

Segnale PWM controllo velocità ventilatore.

O

6 Non

collegato

-

7

Alimentazione sensore solare (+ 5 VCC)

O

8 Non

collegato

-

9

Sensore aria trattata superiore (TT1 - Vent)

O

10 Sensore

solare

(segnale)

O

11 Massa

analogica

O

12 Non

collegato

-

13 Non

collegato

-

14 Non

collegato

-

15 Non

collegato

-

16 Non

collegato

-

17 Non

collegato

-

18 Non

collegato

-

19 Non

collegato

O

20

Sensore aria trattata inferiore (TT2 - Piedi)

O

21

REC1 (attuatore ricircolo – stepper canale 1)

O

22

REC3 (attuatore ricircolo – stepper canale 3)

O

23

DIST1 (attuatore distribuzione – stepper canale1)

O

24

DIST3(attuatore distribuzione – stepper canale 3)

O

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

177 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

25 MIX1(attuatore

distribuzione – stepper canale 1)

O

26

MIX3 (attuatore distribuzione – stepper canale 3)

O

27 Non

collegato

-

28 Webasto

input

O

29

Segnale di feedback dall’ elettroventilatore.

O

30

Alimentazione NCL +B (30)

O

31

REC4 (attuatore ricircolo canale 4)

O

32

REC6 (attuatore ricircolo canale 6)

O

33

DIST4 (attuatore distribuzione – stepper canale 4)

O

34

DIST6 (attuatore distribuzione – stepper canale 6)

O

35

MIX4 (attuatore distribuzione – stepper canale 4)

O

36

MIX6 (attuatore distribuzione – stepper canale 6)

O

37

Segnale richiesta inserimento A/C

O

38 Alimentazione

attuatori

O

39

Alimentazione NCL (INT/A)

O

40 Massa

NCL

O



Generalità sui sensori solari

Il sensore di irraggiamento solare serve per effettuare correzioni della distribuzione e miscelazione dell’ aria
in funzione della intensità della luce solare, in modo tale da mantenere la temperatura costante sia nelle zone
d’ombra, sia al sole.
Il sensore è solitamente composto da uno ( monozona) o due (bizona) fotodiodi integrati in un contenitore
posto al centro della plancia strumenti ed alimentati da una tensione di + 5V. Il segnale generato è
proporzionale alla intensità luminosa che colpisce il sensore.


Il sensore può essere bizona o monozona. Il bizona è in grado di controllare l’irraggiamento solare sia
della zona sinistra, sia della zona destra dell’abitacolo.
Il monozona è invece dotato di un solo fotodiodo e controlla l’irraggiamento solare nel veicolo in modo
generale.
In questo caso specifico, è impiegato un sensore monozona.

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
4 посетителя считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности