Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 42

Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

170 / 187

Pressostato lineare

Pin out

PIN FUNZIONE

1

Massa generica da NCM

2

Alimentazione da NCM

3

Valore di segnale pressione lineare

Il sensore lineare interviene secondo la seguente curva caratteristica.

Dove:
%Vcc: esprime la percentuale della V in uscita dal sensore rispetto alla V di alimentazione.
Bar:

esprime il valore di pressione del gas misurata dal sensore.

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

171 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Climatizzatore a comandi manuali e condizionatore supplementare (opt. 204)

Al climatizzatore a comandi manuali può essere abbinato un gruppo climatizzatore supplementare,
installato nella parte posteriore del veicolo, come evidenziato in figura.


La circolazione del gas nell’evaporatore del gruppo posteriore è permanente, nel senso che attivando il
climatizzatore anteriore si invia gas anche all’evaporatore posteriore, mentre la circolazione del liquido di
riscaldamento è stabilita dalla elettrovalvola specifica, presente sul gruppo clima principale, come già
descritto nel capitolo relativo al riscaldatore supplementare.
Il gruppo è dotato di un ventilatore centrifugo con regolazione della velocità tramite commutatore rotativo e
partitore resistivo e di un sistema di regolazione elettrica della miscelazione e distribuzione dell’aria.


La figura riporta la plancia comandi, posta sull’imperiale che prevede la manopola per la regolazione della
miscelazione e distribuzione e quella per la regolazione della velocità del ventilatore.

Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

172 / 187


Funzionamento

La regolazione della miscelazione e della distribuzione del gruppo supplementare è realizzata tramite un
attuatore elettrico con trasduttore di posizione resistivo.
Tramite la manopola di regolazione è possibile spostare contemporaneamente, in modo sincrono, la portella
di miscelazione G e di distribuzione E, passando da una modalità Tutto Caldo e distribuzione Floor ad una
Tutto Freddo e distribuzione Vent, con la possibilità di avere miscelazioni e distribuzioni intermedie in modo
lineare.
La movimentazione delle portelle avviene solo con lo stato chiave Key - On e solo se contemporaneamente
viene premuto il tasto REAR.
Le figure rappresentano la logica di movimentazione delle portelle in funzione della posizione della manopola
di regolazione della miscelazione e distribuzione.

Legenda:
A camera di miscelazione; B distribuzione VENT; C distribuzione FLOOR; D portella distribuzione; E
attuatore; F scambiatore di calore; G portella miscelazione; H evaporatore; I ventilatore.

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

173 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Schema elettrico climatizzatore a comandi manuali e condizionatore supplementare

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
3 посетителя считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности