Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 17

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

70/187



Sensore pressione combustibile


Il sensore rileva la pressione del combustibile all’interno del rail ed invia un segnale di tipo analogico alla
centralina controllo motore; la centralina a sua volta pilota il regolatore di portata (presente sulla pompa
alta pressione) per mantenere la pressione nel rail entro i valori mappati.
Il sensore è di tipo piezoresistivo a semiconduttore, la resistenza interna varia in funzione della pressione
applicata su un diaframma metallico.


Pinout sensore:
1 – tensione di alimentazione (5V)
2 – Segnale sensore (V)
3 – Massa sensore

Nel grafico A è riportato l’andamento del segnale in funzione della pressione.


Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

71/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Schema del collegamento elettrico del sensore pressione combustibile


K083 Sensore pressione combustibile

M010 Centralina controllo motore

Sensore di giri


Il sensore di giri è montato sul basamento e si “affaccia” sulla ruota fonica ricavata sul volano motore, è
del tipo induttivo, funziona cioè mediante la variazione del campo magnetico generata dal passaggio dei
denti della ruota fonica (60 - 2 denti).
Il sensore genera una tensione con andamento sinusoidale variabile tra 0.33 V e 100V.
La centralina di iniezione utilizza il segnale del sensore di giri per:

- determinare la velocità di rotazione;
- sincronizzazione con il sensore di fase
- determinare la posizione angolare dell’albero motore.


1 – sensore di giri motore

Pin

sensore

Pin

centralina

controllo

motore

Connettore

centralina

controllo

motore

Funzione

1 A4 A

Alimentazione

+5V

2 A3 A Segnale

3 C1 A

Massa

sensore

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

72/187

Schema del collegamento elettrico del sensore di giri


La resistenza del sensore è di circa 400 ohm

K046
Sensore di giri
M010
Centralina controllo motore

Sensore di fase

Il sensore di fase è del tipo ad effetto “Hall” è montato sulla testa cilindri e si “affaccia” sull’albero a
camme di aspirazione del quale riconosce la posizione della seconda camma a partire dal lato cambio.
La centralina di iniezione utilizza il segnale del sensore di fase per conoscere i P.M.S. di fine
compressione.

Pin

sensore

Pin

centralina

controllo

motore

Connettore

centralina

controllo

motore

Funzione

1 B3 A

Massa

2 B2 A

Segnale

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

73/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati



Schema del collegamento elettrico del sensore di fase


K047 Sensore di fase

M010 centralina controllo motore



Segnale del sensore di fase


Pin

sensore

Pin

centralina

controllo

motore

Connettore

centralina

controllo

motore

Funzione

1 D2 C

Alimentazione

+ 5 v

2 D3 C

Segnale di

fase

3 D4 C

Massa

sensore di

fase

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
8 посетителей считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности