Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 22

Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

90 / 187

Centralina controllo motore Bosch EDC16c39

Pinout controllo motore Bosch EDC16C39

CONN. A

Descrizione

CONN. B ( K)

Descrizione

1 Iniettore

n°3

alimentazione 1

Alimentazione sotto chiave da

teleruttore principale

2

Iniettore n°2 alimentazione

2

Massa 1centralina

3 NC 3

NC

4 NC 4

Massa

2

centralina

5 NC 5

Alimentazione sotto chiave da

teleruttore principale

6 NC 6

Massa

3

centralina

7 NC 7

NC

8

Sensore pressione carburante

(massa)

8

Massa potenziometro 2 pedale

acceleratore

9 NC 9

Segnale potenziometro 1 pedale

acceleratore

10 NC 10

Segnale temperatura carburante

(massa)

11

Sensore di fase (alimentazione)

11

Segnale temperatura carburante

(segnale)

12

Sensore di giri (ingresso

negativo)

12

Sensore lineare pressione

climatizzatore (massa)

13

Sensore pressione assoluta

(alimentazione)

13

Sensore lineare pressione

climatizzatore (segale)

14 NC 14

NC

15 NC 15

NC

16 Iniettore

n°1

alimentazione 16

NC

17

Iniettore n°4 alimentazione

17

Interruttore pedale freno (segnale)

18 NC 18

NC

19

Regolatore di portata carburante

(alimentazione)

19 NC

20

Sensore di fase (negativo)

20

Alimentazione teleruttore pompa

carburante (positivo)

21 NC 21

NC

22

Sensore livello olio (massa)

22

Sensore lineare pressione

climatizzatore (alimentazione)

23

Sensore di pressione

assoluta(negativo)

23 NC

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

91 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

CONN. A

Descrizione

CONN. B ( K)

Descrizione

24 NC 24

NC

25

NC

25

Linea K per diagnosi

26 NC 26

NC

27

Sensore giri (ingresso positivo)

27

NC

28

Sensore pressione rail (positive)

28

Alimentazione diretta da commutatore

+15

29 NC 29

Comando teleruttore inserimento

compressore

30 NC 30

Massa potenziometro1 pedale

acceleratore

31

Iniettore 2(comando negativo)

31

Segnale potenziometro 2 pedale

acceleratore

32 NC 32

Segnale temperatura gas di scarico

DPF

33

Injector 4, low side

33

Massa temperatura gas di scarico

DPF

34 NC 34

Segnale sensore temperatura 1 dei

gas di scaricco

35 NC 35

Massa sensore temperature 1 dei gas

di scarico

36 NC 36

Segale sensore differenziale filtro

particolato

37

Sensore temperature aria

(segnale) interno al debimetro

37

Alimentazione negativa sensore

differenziale filtro particolato

38

NC

38

Resume da comando cruise control

39 NC 39

NC

40

Sensore di pressione assoluta(

segnale)

40 NC

41

Sensore temperature acqua

(massa)

41 NC

42

Segnale quantità massa aria nel

Debimetro

42 NC

43

Sensore pressione carburante

su rail (segnale)

43 NC

44 Debimetro

(massa) 44

Alimentazione sensore differenziale

filtro particolato

45 NC 45

Alimentazione potenziometro1 pedale

acceleratore

46

Iniettore 3(comando negativo)

46

Alimentazione potenziometro2 pedale

acceleratore

47

Iniettore 1(comando negativo)

47

NC

48 NC 48

NC

49

Comando regolatore di portata

(nagativo)

49 NC

50

Sensore di fase (segnale)

50

NC

51 NC 51

Riscaldamento sonda lambda

(negativo)

52

Sensore livello olio (segnale)

52

Ingresso di feedback del tempo

preriscaldo candelette/rilevazione

anomalie

53

Segnale temperature aria del

sensore di pressione assoluta

53 NC

Fiat auto S.p.A

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

92 / 187

CONN. A

Descrizione

CONN. B ( K)

Descrizione

54 NC 54

Segnale positivo richiesta inserimento

compressore da pulsante

55 NC 55

NC

56

Sensore presiione olio

segnale(normalmente chiuso)

56

Comando Cruise control per “set /

acc.”

57 NC 57

NC

58

Sensore temperatura acqua

(segnale)

58 NC

59

Comando attuatore farfalla

motorizzata

59 NC

60

Comando negativo EGR

60

NC

61

NC

62

NC

63

NC

64

Segnale tensione di riferimento cella

di Nerst sonda lambda

65

Corrente di pompaggio sonda lambda

66

NC

67

NC

68

Comando teleruttore risaldatore filtro

gasolio (predisposizione)

69

Comando inserimento 2 ° teleruttore

velocità ventilatore raffreddamento

motore

70

NC

71

Spia segnalazione anomalie

(EOBD/MIL)

72

Alimentazione diretta da batteria

73

NC

74

Sensore presenza acqua nel

carburante(segnale)

75

NC

76

NC

77

Positivo leva comando

attivazione/disattivazione Cruise control

78

Positivo commando Cruise control

“set/dec.”

79

Segnale positivo pedale frizione

premuto(interruttore NC)

80

Segnale ridondante di pedale freno

premuto (positivo) normalmente

chiuso.

81

NC

82

NC

83

Linea Can proveniente da NBC – (Can

low)

84

Linea Can proveniente da NBC – (Can

High)

85

NC

86

Massa per segnale sonda lambda

87

Corrente di riferimento sonda lambda

88

NC

Fiat Auto S.p.A.

TRACCIA DIDATTICA FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

93 / 187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

CONN. A

Descrizione

CONN. B ( K)

Descrizione

89

NC

90

Comando inserimento1° teleruttore

velocità ventilatore raffreddamento

motore

91

NC

92

NC

93

Teleruttore preriscaldo candelette

94

Comando inserimento 3°teleruttore

velocità ventilatore raffreddamento

motore


Sonda Lambda



CARATTERISTICHE: il sensore è del tipo LSU4.9 lineare a banda larga con riscaldatore integrato, può
operare in un range che va da

λ = 0,65 all'aria.

Per il funzionamento del sensore è necessario l’accoppiamento con un modulo integrato nella centralina
di controllo come evidenziato nella figura seguente.

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
3 посетителя считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности