Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 6

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

26/187

3. MOTORE

3.1 MOTORE 2.2


Le principali caratteristiche del motore 2.2 sono le seguenti:
- motore Diesel sovralimentato con turbocompressore a geometria fissa;
- livello di emissioni conforme alla norma Euro 4
- potenza sviluppata: 74 KW;
- disposizione a quattro cilindri in linea;
- cilindrata 2198 cc;
- alesaggio: 86 mm;
- corsa: 94,6 mm;
- testa e sovratesta realizzate in lega di alluminio;
- distribuzione con comando a catena;
- doppio albero a camme in testa con distribuzione a 16 valvole;
- bilancieri e punterie idrauliche sono montate su un supporto unico assi a camme;
- rapporto di compresione: 17,5:1;
- pompa acqua esterna;
- centralina controllo motore: Visteon;
- sistema di iniezione Denso a 1600 bar;
- monoblocco realizzato in ghisa sferoidale;
- coppa olio in lamiera.

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

27/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati


1 – Coppa olio
2 – Sottobasamento (Basamento inferiore)
3 – Basamento
4 – Testa cilindri
5 – Supporto unico alberi a camme
6 – Coperchio testa cilindri

Supporti motore

Ciascun supporto è provvisto di un tassello in gomma - metallo che ha il compito di smorzare le vibrazioni
generate dal motore, riducendo in gran parte le vibrazioni trasmesse alla scocca.

1 – Supporto elastico lato cambio
2 – Staffa supporto lato cambio
3 – Bielletta tirante posteriore
4 – Staffa supporto posteriore
5 – Supporto elastico lato distribuzione

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

28/187

Basamento

In ghisa a cinque supporti di banco.


1 – Spine di riferimento per il corretto posizionamento della testa cilindri
2 – Tappo

Nella parte inferiore del basamento sono installati i getti dai quali viene spruzzato l’olio motore per il
raffreddamento dei pistoni e per la lubrificazione dello spinotto.
In corrispondenza del primo supporto di banco (lato distribuzione) è presente un filtro per l’olio di
lubrificazione.

1 – Getto per il raffreddamento
2 – Condotto con filtro olio

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

29/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Il motore è provvisto di sottobasamento realizzato in lega di alluminio. Tra basamento e sottobasamento
è interposta una guarnizione (realizzata in due distinti pezzi, uno per il lato aspirazione e l’altro per il lato
scarico).


1 – Sottobasamento
2 – Guarnizione
3 – Basamento

Testa cilindri


La testa cilindri è di tipo monolitico in lega di alluminio e silicio.
L’apertura delle valvole è comandata da due alberi a camme in testa, realizzati in ghisa sferoidale, il
comando è a catena, il supporto degli alberi a camme è realizzato in lega di alluminio, in un unico pezzo.
Le quattro valvole per cilindro sono posizionate nelle relative guida valvole e comandate da bilancieri
azionati dagli eccentrici degli alberi a camme e mantenuti a contatto delle valvole tramite punterie
idrauliche.
I bilancieri e le punterie idrauliche sono montati su un supporto unico posizionato al di sopra degli alberi a
camme.
La guarnizione tra testa cilindri e basamento è metallica e non sono previsti riserraggi della testa per tutta
la vita del motore.
Il supporto unico delle punterie idrauliche e dei bilancieri è fissato al di sopra degli alberi a camme.

1 – Supporto unico punterie idrauliche e bilancieri

2 – Bilanciere

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
7 посетителей считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности