Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 9

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

38/187

Schema di collegamento elettrico del sensore presenza acqua

H001 commutatore di accensione, B002 centralina di derivazione, K031 sensore presenza acqua nel
filtro gasolio,

M010 centralina controllo motore.

14 - sensore
c - elettrodi
d - livello acqua










Pin sensore

Pin

centralina

motore

Connettore funzione

1 C3

B

segnale

2

massa

3

Alimentazione

+12v

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

39/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Schema circuito alimentazione aria


L’aria aspirata viene filtrata e convogliata al turbocompressore a gas di scarico; prima di giungere al
motore, l’aria compressa viene raffreddata nello scambiatore di calore aria-aria (Intercooler).

La seguente figura illustra schematicamente i principali elementi che compongono il circuito di
alimentazione aria.
Circuito alimentazione aria visto dalla parte anteriore del motore


1 – Filtro aria
2 – Risuonatore
3 – Bocchettone aspirazione aria
4 – Raccordo per recupero vapori olio dal coperchio testa
5 – Scambiatore di calore per gas EGR
6 – Turbocompressore
7 – Collettore di scarico
8 – Collettore di aspirazione
9 – Sensore pressione assoluta e temperatura aria integrato
10 – Elettrovalvola EGR
11 – Sensore portata ari aspirata a film caldo
12 – Scambiatore di calore Intercooler

Circuito alimentazione aria visto dalla parte posteriore del motore


1 – Filtro aria
2 – Risuonatore
3 – Bocchettone aspirazione aria

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

40/187

4 – Raccordo per recupero vapori olio dal coperchio testa
5 – Scambiatore di calore per gas EGR
6 – Turbocompressore
7 – Collettore di scarico
8 – Collettore di aspirazione
9 – Sensore pressione assoluta e temperatura aria integrato
10 – Elettrovalvola EGR
11 – Sensore portata ari aspirata a film caldo
12 – Scambiatore di calore Intercooler

Turbocompressore




1 – Attuatore pneumatico comando bypass gas di scarico
2 – Tubo di prelievo della pressione per il comando della valvola WASTE - GATE
3 – Compressore
4 – Turbina
5 – Tubazione di recupero olio di lubrificazione – raffreddamento dal turbocompressore
6 – Astina di comando della valvola Wastegate
7 – Tubazione di arrivo olio di lubrificazione – raffreddamento al turbocompressore

Dati turbina:

- Velocità massima di rotazione: 205.000 giri/minuto
- Temperatura massima di esercizio: 760°C
- Wastegate meccanica: diametro 22 mm, corsa di azionamento: 1 mm alla pressione di 153,5 kPa(

1,535

bar), 5 mm alla pressione di 184 kPa (1,84 bar ).








Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

41/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Impianto di scarico


I gas di scarico del motore confluiscono attraverso il collettore (2) al convertitore catalitico a tre vie (17).
Il silenziatore (14) è fissato al tratto posteriore (10) della tubazione di scarico tramite la fascetta (11).
Un’apposita protezione (9) limita l’irraggiamento del calore verso la scocca.
La supportazione dei vari componenti è realizzata tramite anelli elastici (8 e 13) fissati al sottoscocca.


1 – Precatalizzatore
2 – Tratto intermedio tubazione di scarico
3 – Supporti elastici
4 – Staffa di supporto
5 – Catalizzatore
6 – Tubazione di scarico posteriore

Convertitore catalitico

Il convertitore catalitico, di tipo trivalente, consente di abbattere contemporaneamente i tre gas inquinanti
presenti nei gas di scarico:

- idrocarburi incombusti (HC);
- monossido di carbonio (CO);
- ossidi di azoto (NOx).

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности