Fiat Ducato (2006). Manuale — parte 8

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

34/187

Comando distribuzione

Il comando della distribuzione è diretto, tramite catena unica che comanda entrambi gli alberi a camme.

1– Ingranaggio comando albero aspirazione

1a – riferimento presente sull’ingranaggio
comando albero aspirazione
1b – foro per la fasatura dell’albero
aspirazione
2 – Ingranaggio comando albero scarico
2a – riferimento presente sull’ingranaggio
comando albero scarico

2b – foro per la fasatura dell’albero scarico
3 – Catena di distribuzione
4 – tenditore
5 – Pattino tendicatena
6 – Guidacatena
7 – Ingranaggio fissato sull’albero motore


Messa in fase distribuzione

Inserire i perni (2) e bloccare gli assi a camme, far coincidere le maglie colorate della catena (1c) con i
riferimenti sugl’ingranaggi (1a) e bloccarli con le viti, posizionare l’albero motore in modo che si possa
inserire la racchetta (1), fissarla ed in questa posizione inserire la catena i pattini ed il tenditore idraulico.

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

35/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Tenditore idraulico


Il tensionamento della cinghia distribuzione è realizzato da un tenditore automatico meccanico/idraulico
che evita operazioni di manutenzione per il controllo del tensionamento.



1 – Corpo tenditore
2 – Pistoncino
3 – Pattino mobile tendicatena

Alberi distribuzione


Gli alberi della distribuzione sono realizzati in ghisa con tempra a induzione sulle camme e sono
comandati direttamente tramite catena.
Sull’albero a camme di comando delle valvole di aspirazione è ricavato il giunto per la trasmissione del
moto alla pompa alta pressione.
Sull’albero a camme di comando delle valvole di scarico è ricavato il giunto per la trasmissione del moto
al depressore.

1 – Albero a camme di comando delle valvole di scarico
1a – Giunto per la trasmissione del moto al depressore
2 – Albero a camme di comando delle valvole di aspirazione
2a – Giunto per la trasmissione del moto alla pompa alta pressione

Nota: Non è possibile scambiare gli alberi a camme tra di loro poiché la distanza tra le coppie di camme è
diversa nei due alberi.

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

36/187

Serbatoio combustibile


Il serbatoio combustibile, con capacità di circa 90 litri, è costruito in materiale plastico; è dotato di
bocchettone flessibile e comprende la sede per il montaggio dell’elettropompa combustibile e del
misuratore di livello.

1 – Serbatoio combustibile

2 – Bocchettone introduzione combustibile
3 – Tubazione di sfiato




Interruttore inerziale

1. otturatore

sferico

2. sede

conica

3. meccanismo a scatto rapido
4. coperchio

flessibile

L’interruttore inerziale è posizionato sotto plancia lato passeggero.
Contiene al suo interno una sfera in materiale ferromagnetico trattenuta nella sua sede di forma conica
da un magnete permanente.
Quando la decelerazione del veicolo supera una certa soglia a causa di un urto, la sfera si disimpegna
dalla sua sede e va ad impattare contro un interruttore, deviando la massa del relay della elettropompa
carburante verso il body computer.
In questo modo si interrompe l’alimentazione dell’elettropompa, si sbloccano le serrature e si attiva
l’illuminazione interna.
l’interruttore può essere ripristinato agendo sul coperchio flessibile.

Fiat Auto S.p.A.

FIAT DUCATO

Parts & Services

Training Academy

37/187

© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati

Schema del collegamento elettrico dell’interruttore inerziale

I050 interruttore inerziale
M010 centralina controllo motore
B001 centralina di derivazione vano motore
B002 centralina di derivazione sul body computer

Filtro combustibile


Il filtro combustibile è montato nel vano motore vicino alla paratia parafiamma.

Il filtro è costituito da un involucro in plastica che contiene al proprio interno una cartuccia setto di
profondità in materiale sintetico con alte prestazioni in termini di efficienza, durata e separazione
dell'acqua.

1 – Ingresso combustibile
2 – Uscita combustibile
3 – Connessione elettrica sensore
presenza acqua
4 – Vite per azionare lo spurgo acqua
5 – Corpo filtro
6 – Cartuccia filtrante (viene fornito l'o-ring
di tenuta)
7 – Guarnizione coperchio

8 – Ghiera di fissaggio coperchio
9 – Coperchio
10 – Distanziale
11 – Gommino
12 – Anello ferromagnetico
13 – Guarnizione
14 – Galleggiante
15 – Sensore presenza acqua

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
9 посетителей считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности