Iveco Stralis AT/AD. Manuale — parte 382

73668 C

5

4

Figura 126

Il motorino per la funzione TOP FLAP è presente solo nella versione manuale, in quanto nella versione automatica
questa funzione viene effettuata tramite un cavo bowden collegato al motorino di miscelazione aria (MIX).

Massimo riscaldamento

= TOP FLAP chiuso

Massimo raffreddamento

= TOP FLAP aperto

NOTA

160

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

S

TRALIS

AT/AD

Base — Giugno 2004

Print 603.93.333

CLIMATIZZATORE MANUALE

Nella versione manuale il controllo del circuito frigorifero e del riscaldatore avviene per mezzo di un dispositivo a leveraggi e
manopole ubicate nella parte inferiore della plancia centrale.

Il sistema non è controllato da una centralina elettronica ma per mezzo di comandi a manopola utilizzati per le seguenti funzioni:

1.

Comando rubinetto acqua per riscaldamento

2.

Velocita’ ventole interne

3.

Distribuzione flussi d’aria

4.

Interruttore per comando compressore

5.

Interruttore per funzione ricircolo

DESCRIZIONE COMANDI

Comando rubinetto acqua

La rotazione della manopola regola la posizione del rubinetto dell’acqua e di conseguenza la quantità circolante all’interno del
radiatore in cabina.
Se è presente il riscaldatore supplementare ad ACQUA, questa manopola comanda tre microinterruttori utilizzati per le seguenti
funzioni:

20%

attivazione pompa acqua del riscaldatore supplementare

60%

attivazione motorino per chiusura portelle superiori (TOP FLAP)

80%

inserzione riscaldatore supplementare

Se è presente il riscaldatore supplementare ad ARIA, questa manopola comanda due microinterruttori utilizzati per le seguenti
funzioni:

60%

attivazione motorino per chiusura portelle superiori ( TOP FLAP )

85%

inserzione riscaldatore supplementare

Velocità ventole interne

Questa manopola è costituita da un interruttore multiplo che comanda tre resistenze per la regolazione delle diverse velocità del
motorino .

Distribuzioni flussi d’aria

Questo comando mediante cavi bowden permette la distribuzione dei flussi d’aria nelle zone desiderate in cabina.

Interruttore per funzione ricircolo

Questo pulsante permette tramite motorino specifico di chiudere la portella esterna con una percentuale del 95% di aria interna
e 5% di aria esterna.
Il motorino non ha nessun sensore di posizione in quanto lavora solo nelle due condizioni di tutto chiuso o tutto aperto.
Sul pulsante è presente un led di colore giallo ambra che ne segnala l’inserimento.
Non esiste nessun limite di tempo per questa funzione.

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

161

S

TRALIS

AT/AD

Print 603.93.333

Base — Giugno 2004

Interruttore comando compressore

Questo pulsante permette di inserire il compressore del climatizzatore.
La chiusura della frizione è vincolata dai pressostati di sicurezza dell’impianto e dal termostato evaporatore a taratura fissa.
Tale termostato, di tipo meccanico, regola la temperatura all’interno dell’evaporatore in modo da disinserire la frizione del
compressore al raggiungimento di ~ 2

°C e reinserirla a ~ 5.5 °C

Il funzionamento del compressore è vincolato dall’inserzione manuale di almeno una velocità delle ventole.
Sul pulsante è presente un led di colore giallo ambra che segnala l’inserimento del compressore.

42045. Sensore temperatura esterna — 82000. Gruppo elettrosbrinatore parabrezza — 84009. Sensore temperatura interna —

42608. Pressostati di sicurezza fluido refrigerante — 25332. Teleruttore inserzione compressore — 84019. Compressore

60%

18

22

2,5

25

Figura 127

162

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

S

TRALIS

AT/AD

Base — Giugno 2004

Print 603.93.333

Schema a blocchi

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

163

S

TRALIS

AT/AD

Print 603.93.333

Base — Giugno 2004

MOTORIDUTTORI

Nell’impianto manuale esistono due motoriduttori posizionati sul gruppo riscaldatore.
Sono costituiti da un motorino senza potenziometro ed hanno le stesse caratteristiche elettriche.

I motoriduttori sono utilizzati per svolgere le seguenti funzioni:

RICIRCOLO (RIC)

PORTELLA SUPERIORE (TOP FLAP)

MOTORINI

-

Sono alimentati a 24 V.

-

La resistenza dei motorini è di ~112 Ohm.

-

L’assorbimento a vuoto è

≤ 30 mA.

-

L’assorbimento a fine corsa è

≤ 200 mA.

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
3 посетителя считают эту страницу полезной.
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности