Iveco Stralis AT/AD. Manuale — parte 419

002924t

Figura 261

306

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

S

TRALIS

AT/AD

Base — Giugno 2004

Print 603.93.333

Schema impianto idraulico

Descrizione

L’olio contenuto nella coppa viene inviato dalla pompa nel circuito idraulico del rallentatore attraverso un filtro ed una valvola
limitatrice di pressione a 12,5 bar.

Rallentatore inserito

Quando viene inserito l’Intarder attraverso il manettino (2), la centralina alimenta l’elettrovalvola (12) di comando accumulatore
(10).

Lo stantuffo dell’accumulatore idraulico (10) viene pilotata attraverso l’impianto aria dei servizi con una pressione di 9,5 bar per
fare affluire l’olio nel gruppo rotore / statore più rapidamente.

L’elettrovalvola proporzionale (16) eccitandosi agisce sulla valvola (14) spostandone il cassetto idraulico, determinando la
pressione di comando in funzione dei livelli di frenatura.

La pressione agendo sulla valvola di regolazione (14), mette in comunicazione il condotto di arrivo P con i condotti di uscita P
1 — R.

Conseguentemente l’olio proveniente della valvola limitatrice di pressione (4) sposta il cassetto idraulico della valvola (8) e mette
in comunicazione il condotto R

1

con il motore/statore attraverso lo scambiatore di calore (9).

La valvola di mantenimento della pressione (13) non essendo sollecitata dalla pressione dell’olio chiude lo scarico dell’olio in coppa
(7).

002868t

Figura 262

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

307

S

TRALIS

AT/AD

Print 603.93.333

Base — Giugno 2004

Memorizzazione ed utilizzo della velocità

Inserendo il Cruise Control, il sistema mantiene automaticamente la velocità di avanzamento veicolo senza dover utilizzare il
pedale acceleratore.
Se la velocità del veicolo dovesse aumentare più di 2 Km/h rispetto all’impostazione (es., perché la strada è in discesa), per
rallentare il veicolo e mantenere quindi la velocità raggiunta, viene attivato automaticamente il freno motore. Se dovesse
aumentare più di 3 Km/h si inserisce anche l’Intarder.

La sua funzione è attivabile se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
- leva freno motore/Intarder non inserito;

- veicolo in marcia con marcia innestata;

- velocità del veicolo superiore a 20 Km/h;

- pedale freno non premuto;

- pedale della frizione non premuto.

Comando

Regolazione velocità veicolo

ON+

Aumento della velocità

ON—

Riduzione della velocità

RESUME

Selezione ultima velocità memorizzata

OFF

Cancellazione regolazione velocità

In caso di azionamento del pedale freno o della frizione la regolazione si disinserisce. La stessa cosa succede se non viene raggiunta
la velocità minima fissata. Il limite massimo di velocità viene memorizzato nel programma all’interno del modulo elettronico di
controllo ed è invariabile.

1.

Il tasto basculante ON+ espleta le seguenti funzioni:

a)

premuto una solo volta, attiva la funzione e mantiene la velocità impostata in quel momento dal pedale acceleratore.
Da questo istante si può rilasciare il pedale acceleratore ed il veicolo manterrà la velocità di crociera impostata.

b) a funzione già attivata, serve per incrementare la velocità del veicolo senza dover utilizzare il pedale dell’acceleratore.

2.

Il tasto basculante ON— espleta la seguente funzione: a funzione attivata, serve per diminuire la velocità del veicolo.

3.

La leva del comando del Cruise Control azionata verso il volante (OFF) disattiva la funzione (Display CC ombreggiato).

4.

Azionando una seconda volta verso il volante la leva (RESUME) viene attivato nuovamente il valore memorizzato (Display
CC chiaro).

002788t

1. Instrument Cluster — 2. Steering Wheel Interface — 3. Leva multifunzione per inserimento freno motore —

4. Body Computer — 5. Tachigrafo — 6. Centralina EDC — 7. Centralina EBS — 8. Centralina EuroTronic — 9. Centralina Intar-

der — 10. Presa diagnosi — 11. Elettrovalvola freno motore — 12. Elettrovalvola VGT — 13. Pedale acceleratore — 14. Distribu-

tore Duplex (pedale freno) — 15. Elettrovalvola proporzionale — 16. Elettrovalvola ON—OFF — 17. Sensore di temperatura

acqua

Linea K

30

Poli

Figura 263

308

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

S

TRALIS

AT/AD

Base — Giugno 2004

Print 603.93.333

Complessivo

73667

003178t

A. Centralina Intarder

A. Centralina Intarder

A

Figura 264

IMPIANTO ELETTRICO/ELETTRONICO

309

S

TRALIS

AT/AD

Print 603.93.333

Base — Giugno 2004

Disposizione centralina

Pin

Cavo

Funzione

1

9311

Positivo elettrovalvola accumulatore olio

3

0310

Negativo elettrovalvola proporzionale

4

9310

Positivo elettrovalvola proporzionale

9

5309

Positivo per trasmettitore temperatura acqua

12

3393

Giunto 30 poli per diagnosi (pin 20)

14

2293

Giunto 30 poli per diagnosi (linea K — Pin 6)

22

BIANCO

Linea CAN VDB (H)

27

0000

Massa cabina

28

0000

Massa cabina

34

0311

Negativo elettrovalvola accumulatore olio

37

0309

Negativo per trasmettitore temperatura acqua

49

VERDE

Linea CAN VDB (L)

53

8300

Alimentazione (+15)

54

7300

Alimentazione (+30)

8

5541

Cluster (solo con cambio meccanico)

I Pin non menzionati non sono stati utilizzati

Была ли эта страница вам полезна?
Да!Нет
Большое спасибо!
Ваше мнение очень важно для нас.

Нет комментариевНе стесняйтесь поделиться с нами вашим ценным мнением.

Текст

Политика конфиденциальности